
Sebbene il Tai Chi sia una forma di arte marziale benefica per il corpo e la mente, una pratica scorretta può comportare anche degli svantaggi.
Svantaggi comuni del tai chi e metodi di prevenzione:
1. Una pratica impropria può causare lesioni fisiche: sebbene il Tai Chi si muova lentamente, ci sono anche alcuni movimenti che richiedono potenza esplosiva. Se praticato in modo improprio, può causare lesioni fisiche come stiramenti muscolari e distorsioni articolari.
2. Non adatto a tutti: poiché il Tai Chi richiede un certo grado di flessibilità fisica e senso dell'equilibrio, potrebbe non essere adatto ad alcune persone con cattive condizioni fisiche, età avanzata o determinate malattie.
3. Una pratica eccessiva può portare ad affaticamento fisico: sebbene l'intensità della pratica del Tai Chi sia relativamente bassa, se praticata eccessivamente può causare affaticamento fisico e influire sulla vita quotidiana e sul lavoro.
La pratica del Tai Chi può armonizzare qi e sangue, migliorare la funzione degli organi interni e migliorare la flessibilità fisica. Tuttavia, se praticata in modo improprio, può portare a lesioni fisiche e non è adatta a tutte le persone.
Quando si pratica il Tai Chi, dovremmo organizzare il tempo e l'intensità della pratica in modo ragionevole, in base alle nostre condizioni fisiche e alla situazione reale, evitando la pratica eccessiva e prestando attenzione alla correttezza del metodo di pratica per evitare lesioni fisiche.
Di seguito sono riportati gli svantaggi del Tai Chi che spesso si verificano durante la pratica in varie parti del corpo, a scopo illustrativo e da evitare da parte dei praticanti in tutte le fasi.
Lesione fisica
Motivo: Sebbene il Tai Chi si muova lentamente, alcuni movimenti come girare e saltare richiedono una forte potenza esplosiva. Una pratica impropria può causare stiramenti muscolari, distorsioni articolari, ecc.
Prevenzione e trattamento: durante l'allenamento, bisogna assicurarsi che i movimenti siano precisi ed evitare di sollevare pesi eccessivi, soprattutto quando si gira e si salta.
Non adatto a tutti
Motivo: il Tai Chi richiede un certo grado di flessibilità corporea e senso dell'equilibrio. Potrebbe non essere adatto a persone con cattive condizioni fisiche, età avanzata o determinate patologie.
Prevenzione e trattamento: dovresti scegliere se praticare il Tai Chi in base alle tue condizioni fisiche personali. Se necessario, puoi consultare un medico o un allenatore.
Esercitarsi troppo
Motivo: l'intensità della pratica del Tai Chi è relativamente bassa, ma una pratica eccessiva può causare affaticamento fisico e influire sulla vita quotidiana e sul lavoro.
Prevenzione e trattamento: organizzare in modo ragionevole il tempo e l'intensità della pratica, evitare una pratica eccessiva e assicurarsi che la pratica sia bilanciata con la vita quotidiana.
Problemi al ginocchio
Motivo: i movimenti del Tai Chi sono per lo più incentrati sull'articolazione del ginocchio. Una postura scorretta o una pratica eccessiva causeranno una grande pressione sull'articolazione del ginocchio.
Prevenzione e trattamento: Mantenere la postura corretta ed evitare movimenti eccessivi di carico. Consultare professionisti se necessario.
Dolore alla vita
Causa: il movimento di torsione della vita comunemente utilizzato nel Tai Chi può favorire la circolazione sanguigna, ma se il movimento è scorretto o la torsione è eccessiva, causerà dolore alla vita.
Prevenzione e trattamento: evitare di praticare per lungo tempo movimenti che superano i propri limiti e assicurarsi che i movimenti siano precisi.
Indice
Causa: alcuni movimenti del Tai Chi richiedono il fisting. Il modo corretto di fare il fisting metterà pressione sui muscoli. Se la postura non è corretta, l'indice verrà accidentalmente indicizzato, con conseguente lesione del dito.
Prevenzione e trattamento: prestare attenzione al punto di forza, al metodo di fisting, ecc., per garantire movimenti precisi.
Vertigini
Causa: i cambiamenti di postura del Tai Chi stimolano il movimento del fluido prostatico e degli otoliti. La pratica a lungo termine può migliorare le vertigini. Tuttavia, se ci si alza all'improvviso o si cambia posizione rapidamente, si possono provare fastidi come vertigini.
Prevenzione e trattamento: alzarsi lentamente, mantenere una postura stabile ed evitare bruschi cambiamenti di posizione.
Dolore al polso
Causa: piegare eccessivamente il polso o usare il polso e il braccio per muoversi in modo non coordinato causerà disagio e conseguenze negative al polso.
Prevenzione e trattamento: evitare di esercitare troppa forza, usare ragionevolmente la forza del corpo e garantire la coordinazione del polso e del braccio.
Ansimando
Motivo: il Tai Chi è un tipo di esercizio per regolare la respirazione, ma un esercizio di respirazione eccessivo aumenterà il carico sul torace.
Prevenzione e trattamento: prestare attenzione alla coordinazione della respirazione, evitare di respirare troppo velocemente e garantire una respirazione uniforme.
Mal di testa e vertigini
Motivo: l'esercizio del Tai Chi richiede attenzione alla stabilità della testa, in modo che sia in posizione dritta, non rivolta verso l'alto o verso il basso, per non vibrare troppo e causare sensazioni anomale nel corpo.
Prevenzione e trattamento: mantenere la testa stabile, evitare vibrazioni inutili e garantire movimenti fluidi.
Attraverso le misure di cui sopra, l' svantaggi del Tai Chi la pratica può essere efficacemente ridotta e l'effetto della pratica può essere migliorato.