
Somiglianze e differenze tra Tai Chi e meditazione.
Il Tai Chi e la meditazione sono entrambi metodi tradizionali cinesi di praticare corpo e mente, e ognuno ha il suo fascino e i suoi benefici unici. Combinare i due, ovvero meditare durante il Tai Chi, può consentire alle persone di sperimentare più profondamente l'armonia e l'equilibrio di corpo e mente.
Il Tai Chi si basa sui concetti dialettici del Tai Chi e dello Yin-Yang nella filosofia tradizionale cinese confuciana e taoista. Integra molteplici funzioni come nutrire il temperamento, rafforzare il corpo e combattere. Combina i cambiamenti dello Yin-Yang e dei Cinque Elementi in Yixue, i meridiani della medicina cinese e le antiche tecniche di guida e di respirazione per formare una boxe tradizionale cinese che è sia interna che esterna, dolce, lenta, leggera, dura e morbida.
Meditazione significa aprire la mente, fare un passo indietro e osservare, e mantenere una distanza. Pratica l'osservazione di tutto ciò che entra nella consapevolezza.
Nel manuale di boxe Tai Chi, la vecchia generazione di maestri chiamava il Tai Chi un movimento percettivo. I caratteri cinesi hanno un significato ciascuno, e conoscere e sentire sono due stati mentali o stati di coscienza.
La conoscenza è consapevolezza, la coscienza è focalizzata sull'azione, sul corpo o su un certo punto nel vuoto, con una direzione.
La consapevolezza è meditazione: sebbene la coscienza sia focalizzata su un certo punto, esiste una consapevolezza ampia e sconfinata, sparsa nell'ambiente circostante, in modo chiaro e distinto.
Nelle routine del Tai Chi e nell'allenamento del sūi shou, questa mentalità è anche chiamata la combinazione di spirito, volontà e qi, o il velo dello spirito.
Nell'allenamento del Tai Chi, dopo aver gettato una certa base di corpo e qi interno attraverso la forma accurata precoce e l'allenamento articolare, non dovresti più prestare attenzione al corpo e al qi, ma passare naturalmente alla percezione. Un maestro con un profondo kung fu può percepire acutamente ogni movimento delle persone a 10 metri o anche più dietro di lui, il che è dovuto all'allenamento a lungo termine della consapevolezza e al grande campo magnetico dell'induzione del corpo umano.
L'allenamento di routine di Tai Chi boxing è il kung fu della conoscenza di sé. Alcuni predecessori chiamano semplicemente Tai Chi un movimento di apertura e chiusura, il che è anche ragionevole.
L'apertura e la chiusura non riguardano la forma del corpo, ma la mentalità. L'apertura è meditazione, apertura della mente, allentamento della coscienza e diffusione della mente nel vuoto; la chiusura è consapevolezza, concentrazione della mente, focalizzazione della coscienza sulle parti del corpo come la spina dorsale o il coccige. Sotto il controllo di due diverse mentalità, i movimenti del corpo e la respirazione si apriranno e si chiuderanno automaticamente con l'apertura e la chiusura della mente. In questo momento, la coscienza acquisita della persona non funziona e l'istinto di aprire e chiudere il movimento attraverso la forza muscolare viene messo giù. Quando si esegue il movimento, è possibile utilizzare la mente senza forza e la mente viene prima della forma.
Pertanto, l'allenamento del Tai Chi è essenzialmente l'allenamento della mente e della coscienza. Alcune persone lo chiamano anche cambiare il cervello. Quando avrai più esperienza nella pratica effettiva, termini come consapevolezza, mente, meditazione e mindfulness non ti daranno più fastidio.
Il Tai Chi è un esercizio di meditazione + consapevolezza, un esercizio percettivo. Questa affermazione aiuta a comprendere lo stato di coscienza quando si pratica il Tai Chi!
L'unità del Tai Chi e della meditazione
Pratico il Tai Chi da molti anni. Ogni volta che pratico il Tai Chi, il mio corpo e la mia mente sono molto calmi. Ogni movimento del corpo deve essere strettamente coordinato con la respirazione, e questa coordinazione è di per sé una specie di meditazione. Concentrandomi su ogni movimento e respiro, ed essendo consapevole di ogni movimento e respiro, entro gradualmente in uno stato di tranquillità e rilassamento, e sento la connessione e l'unità di corpo e mente.
Dopo ogni pratica di Tai Chi, sento che la mia mente diventa più chiara e acuta, e riesco a comprendere meglio il mio mondo interiore e l'ambiente esterno. Questa intuizione non solo migliora le mie abilità di Tai Chi, ma migliora anche la qualità della mia vita quotidiana e la mia felicità.
Inoltre, ogni volta che medito nel Tai Chi, esploro ulteriormente il mio mondo interiore, comprendo i miei veri bisogni e desideri e modifico la mia mentalità e il mio comportamento per rendere il mio corpo e la mia mente più armoniosi e unificati. Questa auto-conoscenza e crescita è un altro importante guadagno e sensazione della mia meditazione Tai Chi.
Nel processo di pratica della meditazione Tai Chi, per ottenere un buon effetto meditativo, ritengo che sia necessario praticare ed essere consapevoli del proprio respiro, della posizione di ogni movimento, del proprio stato fisico e mentale e trovare gradualmente il metodo di consapevolezza della meditazione più adatto a sé.
In generale, mi piace meditare durante il Tai Chi, e lo stato armonioso di corpo e mente mi ha fatto andare avanti. Per la nostra salute fisica e mentale, spero che tutti partecipino attivamente alle attività di meditazione.
I benefici della pratica del Tai Chi con la meditazione
Il Tai Chi è buono perché può mantenere la salute, coltivare il carattere e rafforzare il corpo per l'autodifesa. Ci sono molti modi per praticare bene il Tai Chi. Va detto che il Tai Chi può essere praticato camminando, sedendosi o sdraiati. Anni di esperienza nella pratica del Tai Chi mi hanno insegnato che praticare il Tai Chi richiede di praticare abilità interne per riempire l'energia interna e praticare il Tai Chi con la meditazione è un buon modo per praticare abilità interne e raccogliere energia interna.
In questo caso, il termine "meditazione" si riferisce alla chiusura degli occhi e al rilassamento, alla calma della mente e al far sprofondare la coscienza del cervello, trasformando la coscienza superficiale del cervello in coscienza profonda, impedendo così al cervello di essere disturbato dal mondo esterno, in modo da poter raggiungere uno stato di altruismo, rendere il cervello più sveglio e rendere la coscienza potenziale più acuta.
1. La meditazione può risvegliare il cervello e rafforzare il cuore
Puoi praticare il Tai Chi stando in piedi o seduto in silenzio, chiudendo gli occhi e calmando il respiro, in modo che la coscienza superficiale scompaia ed entri nel regno della coscienza profonda, come se fossi entrato in un luogo senza persone, e usare i movimenti delle braccia per guidare l'energia interna a fluire in modo silenzioso e silenzioso, in modo che il qi riempia la vita e l'addome e scorra attraverso tutto il corpo. Stare seduti in silenzio può aiutare a raccogliere il Qi nel Dantian, e stare in piedi può aiutare il Qi ad affondare sotto i piedi, rendendo così tutto il corpo pieno di Qi.
La meditazione può rendere la mente più acuta e il pensiero più chiaro, come se si entrasse in un'altra dimensione, con una maggiore immaginazione e concezione artistica. Attraverso la meditazione, ci sono bellissimi scenari nella mente, strane visioni davanti agli occhi, il vento e le nuvole, l'acqua gorgogliante e la fragranza dei fiori, facendo sentire le persone come se fossero nella natura e raggiungere facilmente lo stato di unità tra uomo e natura. La meditazione e la boxe possono aprire l'ispirazione, percepire il vero significato della vita, trovare le cose istintive del corpo umano e mobilitare il cuore.
2. La meditazione può rilassare il corpo.
Spesso si dice che lontano dagli occhi, lontano dal cuore. La meditazione e la boxe possono bloccare le interferenze esterne. Senza interferenze, la mente può essere tranquilla e il corpo può essere rilassato. La meditazione può alleviare lo stress e liberare emozioni nervose e irritabili, in modo che le persone possano praticare la boxe liberamente e sentirsi a proprio agio. È fondamentale rilassare il corpo quando si pratica il Tai Chi. Senza rilassamento, il Tai Chi non può essere praticato bene. La chiave per il rilassamento fisico deve essere garantita da uno stato d'animo rilassato. La meditazione è un buon modo per rilassare lo stato d'animo.
Praticare la boxe con la meditazione e rilassare il corpo può far sprofondare il Qi e raggiungere uno stato di leggerezza nella parte superiore e solidità in quella inferiore. La meditazione in piedi può praticare l'equilibrio del corpo, consentendo alla forza interna di sostenere da tutti i lati, migliorando così la stabilità del corpo e praticando la concentrazione. La meditazione seduta in meditazione, seduti a gambe incrociate, può praticare lo stare in piedi eretti, affondando la testa e le spalle, tenendo il petto e lasciando cadere i gomiti, modellando un corpo bellissimo e calmando la mente.
3. La meditazione può raccogliere il Qi nel Dantian
Poiché la meditazione può rilassare meglio il corpo, può far sprofondare il Qi interno e sedersi in meditazione è più efficace nel raccogliere il Qi interno nel Dantian e aumentare l'energia del Dantian. Il Dantian si trova nella parte inferiore dell'addome ed è la fonte di energia interna. La meditazione stessa è un'abilità di base per praticare abilità interne. Immagina il cielo azzurro sopra la tua testa e ricevi l'energia dell'universo, che è chiamata aprire la porta del paradiso. Il perineo è seduto sotto per impedire all'energia di fluire fuori dal perineo, che è chiamata chiudere la porta della terra. I palmi di entrambe le mani, le piante di entrambi i piedi e la parte superiore della testa sono rivolti verso l'alto per raccogliere l'aria fresca della natura, che è chiamata cinque cuori rivolti verso il cielo. Incrocia le gambe per far intersecare i tre meridiani yin e i tre meridiani yang dei tuoi piedi, in modo che l'energia delle tue gambe si completi a vicenda e il qi si raccolga nel bacino. Unisci le mani per collegare i tre meridiani yin e i tre meridiani yang delle mani, in modo che il qi interno del meridiano della cintura possa fluire. Premi la lingua contro il palato e chiudi leggermente le labbra per collegare i meridiani Ren e Du, in modo che il qi interno possa fluire senza problemi, il che è chiamato costruire un ponte gazza. Le abilità di base della meditazione combinate con la meditazione e la boxe, guidando con la consapevolezza e affondando il qi nel dantian sono più favorevoli alla pratica della forza interna. Sedersi a gambe incrociate può raccogliere il qi interno nel dantian e renderlo pieno.
Perché il qi si raccoglie in questo modo? Perché se non si incrociano le gambe, l'energia del corpo umano si disperde, ma una volta che si incrociano le gambe, il qi interno che affonda viene intercettato nel dantian, così che l'energia si raccoglie e diventa il capitale della forza interna. Se si usa la meditazione, la consapevolezza e la boxe per esercitare l'energia raccolta, si può lasciare che il qi scorra e formi una forza morbida o una potenza esplosiva. La meditazione in piedi e la boxe possono raccogliere il qi nel dantian? Possono anche raccogliere il qi nella vita e nell'addome. Questo perché la meditazione rilassa i meridiani e il Qi affonda nei piedi, che possono prendere in prestito la forza di reazione del terreno, e il Qi ritorna al Dantian e incontra il Qi interno che affonda. Sotto il controllo della meditazione, il Qi si raccoglie nel Dantian.
4, la meditazione può riparare il corpo
Praticare la boxe con la meditazione può facilmente aprire la piccola e grande circolazione e far fluire senza problemi il Qi e il sangue. Quando si pratica la boxe e si raccoglie il Qi in meditazione, il Qi interno va dal Dantian anteriore, giù al Ren Mai, giù al perineo, su al Du Mai sulla schiena, su al Baihui, e poi giù al Ren Mai. Il Ren e il Du Mai sono collegati, consentendo al Qi interno di formare un ciclo, e il Qi interno ritorna al Dantian, che è il ciclo della piccola circolazione. Tuttavia, l'uso del Qi nella boxe è l'opposto, che chiamo il piccolo ciclo di circolazione. La meditazione e la boxe servono per aprire il Ren e il Du Mai, assicurando buona salute ed energia.
Praticare il Tai Chi con la meditazione consuma meno energia rispetto alla pratica normale, e anche il cuore fornisce meno sangue, così che è consentita una circolazione sanguigna sufficiente, il che è utile per riparare lo stato di sub-salute del corpo e migliorare le funzioni degli organi interni. Ha un certo effetto condizionante su malattie croniche come ipertensione, diabete, malattie cardiache, malattie gastrointestinali, malattie renali, malattie epatiche, malattie polmonari, insufficienza dell'afflusso di sangue cerebrale, reumatismi, depressione e insonnia.
In breve, sulla premessa di praticare il Tai Chi, potresti anche praticare il Tai Chi con la meditazione. Ci saranno cose meravigliose. La pratica del Tai Chi rende le persone più calme, la boxe è più fluida, il qi è più fluido e i gesti sono eleganti e gentili. Inconsciamente, sarai in grado di mantenerti in forma e coltivare il tuo corpo e la tua mente.